http://www.puntalobbiettivo.it/
SOLOFRA- Giuseppe Friscuolo lascerร la stazione dei Carabinieri di
Solofra. Non si tratta di un trasferimento, per cui stando alle
intercettazioni captate nel 2016 dai suoi colleghi del Nucleo
Investigativo di Avellino avrebbero brigato politici locali e regionali,
arrivando anche a cercare qualche aggancio a Roma per allontanare quel
sottufficiale «scomodo» ma una vera e propria promozione, quella che lo
farร cambiare sede. Per la cittadina conciaria non si tratta del normale
avvicendamento di un rappresentante delle forze dell’ordine, proprio
per quello che ha rappresentato il luogotenente nei quasi dieci anni
alla guida dell’avamposto dell’Arma di Via Fratta. Dalla caccia nei
canali della Solofrana ai veleni scaricati nel fiume alle indagini piรน
delicate sulla pubblica amministrazione (quelle legate alla maxi
inchiesta sugli abusi edilizi che aveva portato a 118 rinvii a giudizio
ndr) passando per il contrasto alle piazze di spaccio sgominate con
l’operazione Domus e al contrasto ad un fenomeno che si รจ rivelato utile
anche per ricostruire la tela dell’omicidio Tornatore, quello di un
giro di usura e false fatturazioni. Queste solo per citare alcune delle
piรน significative operazione che il sottufficiale dell’Arma ha condotto
nella cittadina conciaria. Un lavoro che lo ha portato anche a dover
subire attacchi velenosi. Non solo il «corvo» che si dilettava contro di
lui ma anche dei veleni sui suoi familiari. Attacchi bassi ma anche
grandi apprezzamenti. Piรน esterni che in casa, ricordando il celebre
motto «nemo propheta in patria». La stima nei suoi confronti da parte
del Procuratore della Repubblica di Avellino, Rosario Cantelmo, che nel
gennaio del 2017, dopo i giorni caldi delle intercettazioni finite sui
media nazionali che riguardavano proprio le presunte trame per
trasferirlo, aveva lanciato un messaggio ed un attestato di
riconoscimento preciso a Friscuolo. Al termine della conferenza stampa
per l’operazione Domus, infatti, aveva usato queste parole: «Sono
contento che continua ad essere Friscuolo il comandante di Solofra». Ma
anche l’Arma non aveva mai nascosto la sua stima nei confronti del
luogotenente. Quando era ancora maresciallo, infatti, nel giugno del
2010 era stato premiato a Napoli, in occasione della festa dei
carabinieri come il miglior comandante di stazione dell’intera regione
Campania. A premiarlo era stato il generale C. A. Maurizio Scoppa
comandante interregionale dell’Arma ed il Gen. D. Franco Mottola. Il
maresciallo Friscuolo , che aveva assunto il controllo della stazione
di Solofra da un breve lasso di tempo , dopo una lunga esperienza al
Nucleo Investigativo nelle indagini che avevano riguardato il clan
Graziano in particolare, era giร riuscito perรฒ ad imprimere grande
vitalitร all’azione dei carabinieri sul territorio. Molte le operazioni
portate a termine sul fronte della sicurezza ambientale e del lavoro
oltre ai controlli effettuati in tema di ordine pubblico. Confermate e
valorizzate nei nove anni successivi. Non รจ un caso che anche i
cittadini avessero nella stazione di Fratte un punto di riferimento,
tanto che a lui furono consegnate le settemila firme relative al caso
sull’acqua al tetracloroetilene.
Nessun commento:
Posta un commento