NATALE SI NATALE NO ?
Finalmente, o forse no, tra poco รจ tempo di Natale,una delle feste piรน amate e piรน odiate contemporaneamente.
Milioni di persone lo adorano per la sua atmosfera: gli addobbi che decorano le cittร , le riunioni di famiglia, i regali, i giochi di societร e il buon cibo. Altrettanti lo detestano e lo vivono come un periodo dell’anno che dovrebbe essere cancellato.Perchรฉ questo sentimento di amore e odio nei confronti del Natale?
I SUOI SOSTENITORI
Chi lo ama lo attende con trepidazione dalla fine dell’estate e si elettrizza all’accendersi delle prime luminarie. Secondo un detto popolare “a Natale siamo tutti piรน buoni” e questo, in effetti, dovrebbe essere lo spirito natalizio. I suoi amanti percepiscono nell’aria un diffuso “profumo” di bontร e gentilezza che penetra nel profondo dei cuori, rallegrando l’umore e addolcendo l’animo.Natale รจ famiglia, condivisione di bei momenti con le persone amate, scambio di doni e intere serate passate a giocare in compagnia. Natale รจ buon cibo, decorazioni di ogni genere che illuminano e colorano case e cittร , mercatini, passeggiate per negozi e giorni di riposo.
Tutto ciรฒ รจ il sogno di tantissime persone che non possono fare a meno del Natale.
I SUOI OPPOSITORI
La bizzarria รจ che chi odia questa festa nutre tale sentimento per le stesse ragioni di quelli che la amano. Ci spieghiamo meglio.A ben pensarci “essere buoni” solo nel periodo natalizio non รจ proprio lo scopo migliore cui ambire, cosรฌ come non lo รจ raccogliersi in famiglia esclusivamente durante i giorni delle feste.
E cosa dire dell’incredibile consumismo che contraddistingue il Natale? Per fare un regalo non c’รจ bisogno di aspettare un momento prestabilito, i regali piรน belli sono quelli fatti col cuore e spontaneamente.
I negozi si riempiono e le strade diventano impraticabili; spostarsi in macchina รจ follia pura e ogni angolo pullula di persone impazzite. Un po’ stressante no?
Insomma, il Natale provoca ogni anno sentimenti contrastanti e opposti che possono essere compresi alla luce delle diverse spiegazioni.
E tu da che parte stai?
Nessun commento:
Posta un commento