AAAAA... caccia di porcini, come prepararsi al meglio
Se siete dei principianti e decidete di andare a raccogliere i funghi porcini, dopo una giornata a passeggio nei boschi, rischiate di tornare a casa con il vostro cesto vuoto. Allora abbiamo pensato a qualche utile consiglio ovviare a questo “antipatico” inconveniente.
Il momento ideale per raccogliere i funghi porcini รจ l’autunno. Ricordate, perรฒ che il periodo e la quantitร di funghi varia in maniera significativa il base all’andamento climatico.Quando si decide di “andare a funghi”, la cosa migliore รจ aspettare che si presentino le condizioni ideali, ovvero una temperatura tra i 15 e i 25 gradi e un certo grado di umiditร nel terreno. Si hanno buone possibilitร di tornare a casa con un buon bottino quando si sfruttano le giornate afose che seguono ai classici acquazzoni di fine estate.
Deve piovere molto e fare caldo perchรฉ nascano i funghi porcini, ma attenzione, un caldo senza vento. I venti come lo scirocco, il favonio, la tramontana e altri sono un nemico giurato dei cercatori di porcini. Dopo la prima pioggia abbondante che segue un lungo periodo di siccitร , i porcini crescono abbondantemente, ma solo dopo circa altre due settimane. Continuano poi a nascere e crescere nel caso in cui si alternino giornate di pioggia a giornate di clima caldo.
Se siete proprio dei neofiti il nostro suggerimento e di fare le prime uscite in compagnia di qualcuno che รจ giร pratico. Nel caso non conosceste nessuno e non abbiate trovato indicazioni, allora partite all’avventura e affidatevi alla fortuna del principiante, perchรฉ ogni bosco verde incluso tra i 700 e i 1300 metri di altitudine puรฒ essere un buon punto in cui cercare i funghi.
Cercate i funghi porcini nei boschi di faggio, castagno, quercia o pino. ร molto importante cercare sulle coste rivolte a nord, che sono piรน umide. Il porcino cresce in simbiosi con le piante, quindi un ottimo consiglio รจ di guardare molto vicino alle piante.
Tenete presente che i funghi, soprattutto i porcini, si mimetizzano perfettamente con i colori del bosco quindi bisogna scrutare bene ogni angolo del bosco, magari osservando da diverse angolazioni. Controllate bene sotto le foglie e alla base dei tronchi.
Mai come in questo caso vale i detto “cogli l’attimo”. Il motivo รจ presto detto: voi lo sapete quanto tempo impiega un fungo porcino per crescere? In genere qualche ora, raggiungendo anche dimensioni notevoli. Vi capiterร di trovare un porcino, nel pomeriggio, in un luogo che eravate sicuri di aver controllato appena poche ore prima. ร proprio cosรฌ, molti porcini crescono anche in qualche ora, cosรฌ come anche in qualche giorno, dipende sempre dalle condizioni del bosco.
Diciamo che serve anche una buona dose di fortuna… la caccia al porcino รจ appena iniziata!
Ricordate che ogni area geografica ha le sue regole di raccolta.
BUON PORCINO A TUTTI !!!!
Nessun commento:
Posta un commento