In una domenica pomeriggio di settembre,non possiamo che apprezzare il concerto di Massimo Ranieri, del tour “Sogno e son desto ”.
Tutto questo avviene comodamente seduti ognuno sul proprio divano,guardando Rai 1.
A 68 anni e dopo aver venduto oltre 14 milioni di dischi nel mondo, la carriera di Massimo Ranieri non conosce sosta.
Resta immutata la formula vincente, con Ranieri interprete dei suoi grandi successi musicali, ma sempre attore e narratore. In questa nuova versione senza perdere di vista il gusto irrinunciabile della tradizione umoristica napoletana e dei colpi di teatro, naturalmente non mancano le sorprese. Ma stavolta, soprattutto, Ranieri รจ se stesso ancora di piรน.
In scena un Massimo al 100%, che offre a tutti noi tutto il meglio del suo repertorio piรน amato e piรน prestigioso. In “Sogno e Son Desto ”, Massimo Ranieri รจ protagonista, con la sua consueta classe, di un viaggio affettuoso, spettacolare e sorridente, attraverso grandi canzoni e racconti particolari. I protagonisti, ancora una volta, non saranno i vincitori o le imprese degli eroi, ma i sognatori e la vita di tutti noi, un grande abbraccio con il pubblico per un messaggio di gioia, pace e amore. Sul palcoscenico Ranieri รจ impegnato nel duplice ruolo di attore e cantante, nel portare in scena il teatro umoristico di Nino Taranto e Giorgio Gaber e nell’interpretare, oltre ai suoi successi evergreen divenuti la colonna sonora della vita di milioni di persone, anche il grande repertorio della canzone napoletana. Uno spettacolo travolgente, anche brani dei piรน celebri cantautori italiani e internazionali: da Fabrizio De Andrรจ a Violeta Parra, da Francesco De Gregori a Luigi Tenco, da Lucio Battisti a Pino Daniele, da Charles Aznavour a Domenico Modugno.
Un grande artista.. รจ proprio il caso di dirlo..Massimo Ranieri.
Qualche spezzone video di questa domenica pomeriggio di settembre. Punta L'Obbiettivo๐ฏ
Nessun commento:
Posta un commento