MONTORO - Aumentano gazze
nelle campagne.
Mentre
molte specie di animali stanno vivendo tempi duri a causa
dell’inquinamento e degli habitat che scompaiono o vengono
trasformati dall’espansione delle cittร e dall’agricoltura
intensiva, alcuni uccelli sono in controtendenza. Si tratta di specie
adattabili e con dieta onnivora, che si avvantaggiano dalla presenza
di coltivazioni, rifiuti, discariche e di tutto quello che le
attivitร umane sono in grado di offrire.
Un
forte aumento
Analogamente
a quanto avvenuto in altre cittร , negli ultimi anni questi corvidi
opportunisti si stanno affermando nettamente.
Raccogliamo
testimonianza da alcuni contadini di Montoro, che mai come quest’anno
c’e’ una vera e propria invasione di gazze.
Secondo
una opinione diffusa, l’aumento di gazze sta portando alla
diminuzione di uccelli di varie dimensioni comprendente
numerosi generi canori .
Riceviamo
segnalazioni di cittadini allarmati: vedendo pochi balestrucci, merli
e passeri, e notando al tempo stesso l’aumento dei corvidi (e la
loro azione predatoria verso i piccoli uccelli) รจ stato facile
attribuire la colpa.
Le
ricerche in diverse altre cittร europee, hanno perรฒ scoperto che le
cose sono piรน complesse e abbastanza diverse da quello che
sembrerebbe superficialmente. La predazione dei nidi effettuata da
Gazza grigia รจ responsabile in minima parte, in quanto i problemi
principali per i passeriformi sono dovuti dalla distruzione
dell’habitat, dal cemento delle cittร che avanza, dalla potatura
di alberi e dallo sfalcio della vegetazione, dalle diverse forme di
inquinamento.
La
gestione
Si
possono comunque attuare delle azioni per proteggere la nidificazione
dei passeriformi. La cosa piรน importante รจ piantare delle siepi
spinose, mantenendo le macchie di vegetazione folta dove i nidi sono
al sicuro. Ci sono anche dispositivi anti-predazione da predisporre
nei nidi artificiali, mentre in ambito agricolo le coltivazioni
possono essere protette con reti e con deterrenti ad azione
incruenta.
Nessun commento:
Posta un commento